Da oggi sono disponibili, sulla pagina “Video e Podcast”, 12 mini puntate dedicate a bambini e ragazzi in tempo di pandemia, fanno seguito alla serie “Come funziona un bambino”, che conoscete da un paio di mesi.
I due blocchi insieme constano di 26 brevi video, legati da una forte coerenza interna, perché coerente è la struttura interiore di bambini e ragazzi.
La nuova serie era stata pensata sia per accompagnare gli educatori durante la fase più difficile dell’emergenza sanitaria, sia per proseguire la riflessione sulla personalità dei minori e sui compiti di chi è chiamato a educarli, anche in situazioni non ordinarie.
Oggi riaprono le scuole e ci troviamo ancora di fronte ad una realtà impegnativa, sebbene rispetto allo scorso anno disponiamo di armi di notevole efficacia, come i vaccini, che consentono di proteggere noi stessi e il nostro prossimo. La scuola potrebbe diventare fonte di contagi e subire nuove restrizioni, tuttavia, a noi educatori non è dato scegliere gli scenari più auspicabili, siamo chiamati a svolgere i nostri compiti nelle situazioni date, approfittando per imparare qualcosa di nuovo.
Questo è lo spirito con cui è stata realizzata la serie che vi propongo.