Domenico Barrilà

Sono psicoterapeuta e analista adleriano, svolgo attività clinica da oltre 35 anni.

Attribuisco particolare importanza alla responsabilità sociale della psicologia, convinzione dalla quale scaturisce una costante presenza sul territorio, accanto ai cittadini, tramite interventi pubblici, seminari e conferenze, nel nostro paese ma non solo. L’apertura del blog “Voce del verbo Stare” si pone in continuità con tale impegno.

Ho scritto oltre un migliaio di articoli nonché una trentina di volumi, molti dei quali ristampati e tradotti in diversi paesi. Ricordo gli ultimi in ordine di tempo.

I legami che ci aiutano a vivere (Feltrinelli)

Quello che non vedo di mio figlio (Feltrinelli)

I Superconnessi (Feltrinelli)

Tutti Bulli. Perché una società violenta vuole processare i ragazzi (Feltrinelli)

Noi restiamo insieme. La forza dell’interdipendenza per rinascere (Feltrinelli)

Nella mia produzione sono presenti, tra le altre pubblicazioni, la collana illustrata per bambini Crescere senza effetti collaterali (Carthusia) e il romanzo di formazione La casa di Henriette (Sonda).