Avrei scritto dell’argomento, già sollecitatomi da diverse persone.
Per una pura coincidenza mi è stata chiesta, proprio oggi, un’intervista sullo stesso tema del sito di Skytg24.
Considerata l’attualità, la metto a disposizione dei lettori del blog.
https://tg24.sky.it/cronaca/approfondimenti/russia-ucraina-come-spiegare-guerra-bambini
La ringrazio per questo contributo, nella duplice veste di genitore e di educatore.
Non solo vengono proposte strategie comunicative adeguate e non si teorizza, ma, come questo blog dai suoi esordi ci insegna, si chiarisce che compito dell’educatore è e resta quello di mettere in atto il nostro sforzo pedagogico entro la cornice della realtà.
Tutti avremmo fatto a meno del Covid così come della guerra!!! Ma questa è la realtà e su questo terreno di gioco, faticoso, impervio e disagevole, dobbiamo allenare i nostri bambini. Certo con sapienza e misura, ma nel contesto reale e non in mondi ovattati o paralleli. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
La ringrazio per avere sottolineato questo aspetto. Vale per l’educazione, vale per la vita in generale. Gli eventi non
possiamo sceglierli, possiamo decidere, questo si, le nostre risposte. Sono queste che faranno le differenze.
"Mi piace""Mi piace"