“Mio marito è nel Kentucky per lavoro. Ieri sera era abbastanza colpito da un evento che aveva riguardato la sua giornata. Ancora non si sapeva dei fatti del Texas, e ci raccontava di aver visitato a fianco della ditta dove sta lavorando, un negozio di armi. Per loro è cosa normale comprare armi, come comprareContinua a leggere “Spari nelle scuole. Educare e votare è la stessa cosa”
Archivi mensili:Maggio 2022
La nostra sceneggiatura e quelle degli altri
Tanti anni fa una cara amica mi chiese di aiutarla a comunicare alla madre che voleva separarsi dal marito. Il matrimonio si trascinava da troppo tempo, ma lei aveva desistito da ogni azione perché la madre, bigotta e autoritaria, non le avrebbe permesso una defezione. Ricordo quella piccola riunione, c’erano i genitori, un paio diContinua a leggere “La nostra sceneggiatura e quelle degli altri”
Perché i bambini possono cambiare il mondo. Se glielo permettiamo
Nel luogo in cui sono nato, si cucina una qualità di lumache tipiche e piuttosto prelibate Si chiamano ntuppateddi. Una volta le mangiavo volentieri, ma poi si sono messe di mezzo due bambine piccole, scatenando un terremoto. I ntuppateddi vivono nascosti sottoterra, quando sono in letargo, ed è proprio nel sottosuolo, muovendo il terreno con una zappetta, cheContinua a leggere “Perché i bambini possono cambiare il mondo. Se glielo permettiamo”
Spesso i bambini scelgono senza calcoli. Cosa comporta imitarli
Le griglie percettive del bambino sono meno sofisticate di quelle utilizzate da noi adulti. Avendo necessità di orientarsi nel medesimo mondo dei grandi, reso sofisticato proprio dei continui apporti di questi, sono chiamati a districarsi con le poche informazioni loro accessibili. Poniamo che un adulto e un bambino partano autonomamente per compiere il medesimo viaggio,Continua a leggere “Spesso i bambini scelgono senza calcoli. Cosa comporta imitarli”
Una bicicletta rotta contro l’assuefazione. Nostra e dei bambini
Devo riparare una vecchia bicicletta, che in questi anni è stata molto trascurata, ora è tutta arrugginita. Sono stato tentato di disfarmene, ma non riesco. Mi ricorda una mattina che non voglio, che non devo, dimenticare, il 16 marzo del 1978. Appena dopo le nove ero uscito dal negozio con la mia bici nuova diContinua a leggere “Una bicicletta rotta contro l’assuefazione. Nostra e dei bambini”
Educare a carte scoperte aiuta anche i grandi. E incrementa la fiducia reciproca
Un gruppo di minuscoli anatroccoli, preceduti dalla madre, corrono verso una diga, che non potranno mai superare. C’è un metro di dislivello e una cascatella che non incoraggia. La madre esplora tutto il fronte dell’ostacolo con grande decisione, aggira un mulinello, stavolta i pulcini l’aspettano. Lei è ostinata, forse troppo, mi dico. Non capisco cheContinua a leggere “Educare a carte scoperte aiuta anche i grandi. E incrementa la fiducia reciproca “