La Giornata della Memoria e la responsabilità di ricordare nel modo giusto

Se ricordare diventa solo un rito, alla fine non ci sarà nulla da imparare e la storia finirà di essere maestra, impoverendo noi, nostri figli, il mondo intero.

https://tg24.sky.it/cronaca/2023/01/27/giornata-memoria-guerra-ucraina-responsabilita-ricordare

2 pensieri riguardo “La Giornata della Memoria e la responsabilità di ricordare nel modo giusto

  1. Grazie Domenico per questo articolo mai banale. Mi sono sempre sempre chiesta se fossi nata nell’ epoca della guerra dove mi sarei collocata. Davvero tante volte mi sono domandata se avrei avuto il coragggio e la forza di essere dalla parte del bene o la codarderia di seguire la massa, la via più facile e scontata. Non so dare una risposta, ma posso dire che nella mia vita ho sempre cercato di essere onesta. anche se la mia strada è stata un percorso in un epoca privilegiata rispetto ai tempi della guerra. Nella mia crescita personale ho avuto a fianco la mia nonna che condivideva con me i suoi racconti di guerra. Tra questi ricordi c’era anche il suo coraggio e quello dei miei bisnonni di rifiutarsi di mandare le figlie (tra le quali mia nonna) tra le fila delle “giovani italiane”. Mia nonna non si è mai pronunciata oltre. Non si è mai vantata e nemneno lamentata di quello che immagino abbia dovuto subire a causa di questa scelta. Credo che a quei tempi sia stato difficile, emarginante e coraggioso. Penso che questa sua scelta mi abbia insegnato più di tante parole.

    Grazie Domenico

    "Mi piace"

    1. Oggi qualcuno, solennemente, una politica importante, diceva che l’Olocausto è stato il baratro del genere umano. Bene, allora mi chiedo perché se la prende con omosessuali e stranieri, esattamente quello che facevano i nazisti. Il criterio della Responsabilità ascendente, non lascia scampo, ci smaschera. Meglio, mi creda, molto meglio, suo nonno e coloro che non si sono mai scansati, conservando intera la propria umanità. Grazie mille

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: