C’è un dispositivo molto banale dietro l’omofobia, quella distorsione di noi stessi senza la quale faticheremmo a trovare qualcuno disposto a lucrare sulla diversità, spacciandola per “irregolarità”, patologia, vizio, attacco alle tradizioni. Negli ultimi giorni abbiamo toccato con mano quanto il problema sia esteso, irrazionale, e quanto abbia infiltrato persino le istituzioni.Un dispositivo, dicevamo. PiuttostoContinua a leggere “Cosa nasconde la paura dell’omosessualità”
Archivi mensili:ottobre 2021
Viola e la morte visitano la scuola
L’imprevisto, lo dice il nome che gli diamo, ci coglie di sorpresa.La morte di una ragazza di 17 anni ancora di più.Studiava all’Istituto Marco Polo di Firenze, un luogo abitato da persone speciali, che amano il loro lavoro e ciò che studiano, dove sono stato di recente, confrontandomi, nell’arco di 24 ore, con tutte leContinua a leggere “Viola e la morte visitano la scuola”
Una premessa necessaria
Parleremo di psicologia ossia di normalità, perché questa disciplina è nata per studiare la normalità. Non vedo un mondo invaso dalla patologia, in tutti questi anni non mi è mai accaduto. Vedo, questo sì, disagio, sofferenza, vissuti e timori di inadeguatezza, altri nomi della normalità. Si può parlare di psicologia pacatamente, senza farla diventare laContinua a leggere “Una premessa necessaria”
Per ricevere i nuovi articoli via email
Se desiderate ricevere un’email ogni volta che un nuovo articolo verrà pubblicato vi sarà sufficiente iscrivervi a Voce del verbo Stare inserendo il vostro indirizzo nel modulo seguente. Trovate tutte le informazioni relative all’uso dei vostri dati a questo link.
Moderazione dei commenti
In questo spazio si può ragionare, si può persino litigare, ma non si potrà offendere, neppure per difendere le proprie idee perché le buone idee non necessitano di guardaspalle, basta esprimerle e motivarle civilmente. Dunque, tutti i commenti saranno moderati prima della pubblicazione, se mi sembreranno contrari alla premessa, non saranno condivisi.