https://tg24.sky.it/cronaca/2022/10/31/aggressione-assago-rimozione-collettiva
Archivi mensili:ottobre 2022
I nostri figli che sporcano l’arte per amore dell’ambiente
Cari amici iscritti al blog, da questa settimana la mia collaborazione con Skytg24 diventa sistematica, ragione per cui tutti i pezzi che usciranno su quella testata saranno postati anche sul Voce del Verbo Stare, poiché lo stile e i contenuti rimarranno gli stessi. Oggi vi propongo una riflessione sul rapporto tra i giovani e l’ambiente,Continua a leggere “I nostri figli che sporcano l’arte per amore dell’ambiente”
Si fa presto a dire merito
Il differenziale, nel salto in alto, è il dislivello tra la propria statura e l’altezza a cui è posta l’asticella. Se salto due metri e venti e sono alto un metro e ottanta, il mio differenziale sarà di 40 centimetri. Se sono alto un metro e sessanta e salto la stessa misura, il mio differenzialeContinua a leggere “Si fa presto a dire merito”
La famiglia modella l’idea di Natura e di Patria. Spesso malissimo
Gli ultimi post non erano post, bensì due locandine, come due sono le ragioni di quella scelta. La prima è pratica. Diversi di voi mi chiedono di postare i miei appuntamenti, prima di inserirli nell’apposita sezione, così da renderli subito visibili. Mi comporterò così anche in futuro, penso abbia un senso. La seconda riguarda iContinua a leggere “La famiglia modella l’idea di Natura e di Patria. Spesso malissimo”
Uomo senza Natura. Natura senza Uomo
La Patria, secondo Patrizia Cavalli
Perché questo non è uno spazio per individualisti
Questo blog compie un anno. Avviarlo non è stata una scelta ideologica, bensì scientifica, la psicologia che da quarant’anni coltivo, si ispira alle intuizioni di Alfred Adler, le quali dimostrano quotidianamente che quando nella singola persona prevale il desiderio di elevare a tutti i costi le proprie istanze sopra quelle dei propri simili, la personaContinua a leggere “Perché questo non è uno spazio per individualisti”
La giornata dell’accoglienza. Si contano solo morti e ostilità
Come sarebbe l’Universo senza migrazioni. Non lo sappiamo Come sarebbe il Pianeta senza migrazioni. Come sarebbero le città, i paesi, senza migrazioni. Possiamo immaginarlo, anzi non possiamo perché un paesaggio così desolato è inimmaginabile. Neppure come sarebbero gli esseri umani senza migrazioni sapremo mai, perché non c’è stato un solo istante in cui gli uominiContinua a leggere “La giornata dell’accoglienza. Si contano solo morti e ostilità”